La Scuola Biblica, in collaborazione con il circolo Cineforum Mestre affiliato al CINIT Cineforum Italiano , giovedì 7 aprile alle 20.30 proporrà agli iscritti propri e dei circoli di cultura cinematografico affiliati al Cinit un’interessante conferenza a distanza, avente per tema un lungometraggio (“Atti degli Apostoli”, 1969) diretto, per la televisione, da Roberto Rossellini, l’autore di “Roma città aperta”.
Relatore sarà il prof. Marco Vanelli, che accompagnerà i partecipanti a cogliere, anche attraverso la visione di spezzoni dello sceneggiato, il linguaggio, le sottolineature e le scelte del regista nel suo racconto “visivo” del libro degli Atti. La proposta si inserisce nel percorso che i vari gruppi della Scuola Biblica diocesana stanno facendo negli ultimi due anni leggendo e approfondendo appunto questo libro neotestamentario.
Marco Vanelli è Vice Presidente di CINIT Cineforum Italiano, direttore della rivista di studi cinematografici “Cabiria. Studi di Cinema”, autore o coautore di numerosi saggi. È docente di scuola secondaria, ha insegnato Linguaggi e forme dei mass media all’Istituto di Scienze Religiose di Pisa e presso la stessa Università; da anni conduce ricerche sul Neorealismo e sui suoi rapporti con la Chiesa Italiana.
Gli iscritti alla Scuola Biblica e i soci dei circoli Cinit riceveranno il link di Zoom in prossimità dell’incontro. Ma dopo qualche giorno sarà possibile a tutti ascoltare la conferenza consultando il sito web www.scuolabiblicavenezia.it
