Il cortometraggio è ShorTS: a Trieste fino al 9 luglio

Cortometraggi da tutto il mondo, opere prime italiane e l’anteprima di un film sulla famiglia Bertolucci, con la presenza del grande Bernardo. È questo e altro ancora ShorTs, il festival triestino in programma fino a sabato 9 luglio. Nel programma (www.maremetraggio.com) un concorso internazionale con 94 opere selezionate tra 1.400 provenienti da tutto il mondo. Poi il concorso “Nuove impronte” con sette lungometraggi di debutto di registi italiani realizzati nell’ultimo anno, in palio tre premi, quello della giuria ufficiale, quello del sindacato critici Sncci e quello del pubblico. In lizza, accomunati dalla ricerca, dal viaggio e da un dolore di fondo, il road-movie danubiano “I Talk Otherwise – Altrimenti io parlo” di Christian Cappucci, il ritratto di Antonia Pozzi “Antonia” di Ferdinando Cito Filomarino, la ricerca delle origini in un paese fantasma “Montedoro” di Antonello Faretta, la fiaba nei boschi de “I racconti del bosco” di Olmo Amato e Samuele Sestieri, “Moj brate – Mio Fratello” di Nazareno Manuel Nicoletti sulle tracce di un antropologo e attore suicida, la ricerca dell’identità sessuale in “Arianna” di Carlo Lavagna e l’estate di due preadolescenti ne “I cormorani” di Fabio Bobbio.
La consueta “Prospettiva” dedicata a un attore emergente avrà come protagonista Matilda De Angelis, la rivelazione di “Veloce come il vento”. “Analisi poetica” della famiglia Bertolucci è “Rubando bellezza” di Fulvio Wetzl, Laura Bagnoli e Danny Bianciardi. Un omaggio è dedicato ad Andrea Segre che terrà un workshop, mentre al cinema ungherese è riservato il Focus in collaborazione con il festival BuSho di Budapest. Ancora nel programma la sezione di corti per ragazzi SweeTS4Kids, con una giuria di ragazzi, le passeggiate cinematografiche sui set di Trieste di Esterno giorno ed Esterno notte, incontri ed eventi. Nelle giurie la regista Elisa Fuksas, Alessandro Corsetti di Rai Cinema, Alessandra Priante del Mibact, il produttore Paul Babaoudjan, le attrici Cecilia Dazzi e Diane Fleri, Federico Spoletti di Fred Film Radio, il regista Marco Amenta, Marina Marzotto di Moviemax Media e l’attore Thomas Trabacchi.

More from Nicola Falcinella
Sorpresa francese, Palma d’oro a Audiard. Delusione italiana
La Francia prende una Palma inattesa e l’Italia che aveva molte aspettative...
Read More
Leave a comment