Cineprese in mostra a Venezia alla Fabbrica del Vedere durante le feste

Dal 21 dicembre (orario 17-19,30) nella Fabbrica del Vedere Calle De Forno Cannaregio 3857 sono esposte dodici cineprese custodite nell’Archivio Carlo Montanaro. Per l’ottavo anno consecutivo le macchine in mostra sono state immortalate dal fotografo Francesco Barasciutti, ed accompagneranno amici della Fabbrica del Vedere mese dopo mese nel calendario 2022 su cui le troviamo riprodotte. Dal 2015 i materiali collezionati in più di mezzo secolo dallo storico e critico del cinema veneziano Carlo Montanaro sono stati uttilizzati per realizzare otto calendari che consentono di costruire a puntate una storia dell’immagine riprodotta, seguendo le tematiche che dal “precinema” portano al “digitale” e mettendo in evidenza il sostrato tecnologico “di cui sono fatti i sogni” che animano il pubblico del cinema. Queste apparecchiature testimoniano da un lato l’evoluzione tecnologica di cui sono il frutto, dall’altro la volontà di agevolare, con nuovi ritrovati, il regista nella sua narrazione. Tre delle cineprese esposte, la Pathè, l’Arriflex e la Novado, hanno a lungo sostato in magazzini veneziani prima di trovar posto nella Fabbrica del Vedere e continuare a documentare anche nella città lagunare i trascorsi di un “fare” cinema altrimenti patrimonio esclusivo di luoghi-simbolo del mito della Decima Musa come Cinecittà, Hollywood e il Museo del Cinema di Torino. La Mostra potrà essere visitata da non più di cinque persone alla volta dopo le verifiche di legge ed è chiusa nei nei giorni 1-2-6 gennaio 2022.Il Calendario 2022 è stato realizzato con il contributo della Fondazione Archivio Vittorio Cini e del CINIT Cineforum Italiano.

Per informazioni t. +39.041.5231556 cellulare + 39 347 4923009

email [email protected]

More from Veronica Maffizzoli
0 replies on “Cineprese in mostra a Venezia alla Fabbrica del Vedere durante le feste”