Black Light: retrospettiva a Locarno

Cambio di programma al Locarno Film Festival, che nel frattempo ha recuperato il termine “film” all’interno della denominazione ufficiale. La retrospettiva della 72° edizione del Festival (www.locarnofestival.ch), che si terrà dal 7 al 17 agosto, non sarà quella annunciata sul regista Blake Edwards, posticipata al 2020 su richiesta degli eredi e della Blake Edwards Estate. La nuova direttrice Lili Hinstin ha annunciato che gli undici giorni ticinesi saranno invece dedicati a Black Light, uno sguardo sul cinema nero del Novecento, andando al di là dell’Africa e toccando l’Europa, il Nord America, i Caraibi, l’America del Sud e altri paesi. La Retrospettiva, curata da Greg de Cuir jr, sarà presentata in collaborazione con la Cinémathèque suisse e sarà arricchita da una pubblicazione edita in inglese e francese da Capricci. Sempre centrale nella programmazione della rassegna locarnese, la panoramica storica sarà “strutturata come un’indagine eclettica focalizzata principalmente sul ventesimo secolo, la Retrospettiva Black Light presenterà autori di culto, Race movies degli anni ’20 e ’30, capolavori pionieristici, film emblematici della Blaxploitation degli anni 1970 e autori essenziali che hanno interpretato e rappresentato la loro epoca politica”.
Nicola Falcinella

More from Nicola Falcinella
Festival di Cannes: conferme cinesi e scoperte algerine
Dopo “Fuochi d’artificio in pieno giorno”, già Orso d’oro a Berlino, si...
Read More
Leave a comment