Un paio d’ore alla consegna della Palma d’oro e si rinforzano le voci che danno per favorito “Capharnaum” della libanese Nadine Labaki. Intanto il film della regista, nota per “Caramel” ed “E ora dove andiamo?”, ha ricevuto il premio della giuria ecumenica. L’altra giuria collaterale, quella della stampa internazionale Fipresci, ha invece insignito “Buh-ning – Burning” del coreano Lee Chang-Dong. Menzione della giuria ecumenica per “BlacKkKluxman” di Spike Lee, film divertente e politico sul razzismo che vale un posto nel palmarès. La Fipresci ha poi premiato il belga “Girl” di Lukas Dhont per la sezione Un certain regard e “Egy nap – Un jour” dell’ungherese Zsofia Szilagyi della Semaine de la critique.
Il bellissimo e duro “Dogman” di Matteo Garrone ha ricevuto il tradizionale Palm Dog e sembra avere ottime chance per la Palma di miglior attore per il protagonista Marcello Fonte. Un’interpretazione straordinaria, che meriterebbe di essere ricompensata, anche se Garrone, dopo i due Gran Prix per “Gomorra” e “Reality” sarebbe da Palma. Molto accreditata per un premio pare anche Alice Rohrwacher con il suo “Lazzaro felice”.
Per il cinema italiano è importante anche il premio “Oeil d’or” come Miglior documentario del Festival a “Samouni Road” di Stefano Savona, presentato nella Quinzaine.
Tra gli altri favoriti per le Palme il francese “En guerre” di Stéphane Brizé, “The wild pear tree” del turco Nuri Bilge Ceylan (già vincitore con “Il regno d’inverno”), “Shoplifters” di Kore-Eda Hirokazu e “3 faces” dell’iraniano Jafar Panahi. L’egiziano “Yomeddine” dell’esordiente A. B. Shawky è stato tra le poche sorprese di un concorso buono ma non eccezionale e starebbe bene sul palco dei premiati.
Tra le attrici, favoritissima la magnetica polacca Joanna Kulig magnifica interprete di “Cold War” di Pawel Pawlokowski, anche se ha una rivale insidiosa in Samal Yesyamova protagonista del russo “Ayka” di Sergei Dvortsevoy.
Nicola Falcinella

0
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Email
More from Nicola Falcinella
A Milano il 29° Festival del cinema d’Africa, Asia e America Latina
Al via da sabato 23, fino a domenica 31, il 29° Fescaaal,...
Read More